GIROC

Regolamento Authorship

Di seguito informazioni sul regolamento authorship, criteri per entrare nello steering committee modalità di acquisizione del punteggio

  • PROGETTI GIÀ IN CORSO (PRIMA DEL 2021): 2 AUTORI PER CENTRO
  • NUOVI PROGETTI (DAL 2021): STEERING COMMITTEE PER UN MASSIMO DI 22 AUTORI
  • IL REFERENTE DEL GIROC (O UNO DEI CO-REFERENTI) FARÀ DA GARANTE PER IL RISPETTO DELLE REGOLE
  • LO STEERING COMMITTEE SARÀ INDIVIDUATO AL MOMENTO DELLE ANALISI STATISTICHE E AVRÀ AUTONOMIA DECISIONALE SUL TIPO DI GIORNALE DOVE INVIARE IL LAVORO E SULLA REDAZIONE DEL LAVORO STESSO
  • DA QUEL MOMENTO IN POI I NOMI DEGLI AUTORI NON SARANNO MODIFICABILI IN ALCUN MODO, A PRESCINDERE DA CAMBI SEDE DEGLI AUTORI STESSI O DALLA TIPOLOGIA DI GIORNALE A CUI INVIARE, DOPO EVENTUALI RIFIUTI
  • PER QUANTO CONCERNE LE META-ANALISI IL NUMERO MASSIMO SARÀ RIDOTTO A 12 AUTORI
  • PER QUANTO CONCERNE I NUOVI REGISTRI IL NUMERO MASSIMO DI AUTORI SARÀ AUMENTATO A 30
Criteri per entrare nello steering committee:
  1. P.I.
  2. Senior author del centro a cui aderisce il P.I. o altro autore individuato dal P.I.
  3. Membro GIROC board che affianca il P.I. nella realizzazione del progetto
  4. Membro Task-force metodologia affianca il P.I. nella realizzazione del progetto
  5. Membri (max 2) del Direttivo Scientifico della SICCH che dovranno supervisionare la stesura del lavoro
  6. Altri autori fino ad un massimo di 16:

6a Nei lavori con un massimo di centri < 10

Si adotterà la regola di 2 autori per centro e l’ordine sarà stabilito in base al numero di pazienti, completezza dei dati ritenuti essenziali e tempistica di presentazione dei dati. Il primo autore sarà il P.I e l’ultimo autore sarà il senior del P.I.

6b Nei lavori con un massimo di centri ≥ 10

Si adotteranno le seguenti regole per stabilire i 16 autori rimanenti dello steering committee:

A Alcuni centri avranno diritto a 2 autori e altri ad un solo autore

B La priorità d’accesso a due slot sarà stabilita attraverso un punteggio* che deriverà dal numero di pazienti, data di consegna e % di completezza dei dati essenziali. Il punteggio individuerà anche l’ordine degli autori.

C In caso di un singolo autore, sarà il centro in piena autonomia a comunicarne il nome

Tutti gli autori devono essere soci SICCH in regola al momento della sottomissione del lavoro
Non ci saranno deroghe!

Modalità di acquisizione punteggio

Deadline 21/11/81

score points
Center'a name
n. of pat.
date of delivery
day factor
% completeness *

181,45

Centro #A

197

27/11/81

-6

0,95

7,52

Centro #B

5

18/11/81

3,00

0,94

* N. celle complete / N. celle essenziali

score
points

Center'a
name

n.
of pat.

delivery
date

day
factor

complete
ness *

181,45

testo

Centro

#A

197

testo

27/11/81

testo

-6

testo

0,95

testo

7,52

testo

Centro

#B

5

testo

18/11/81

testo

3,00

testo

0,94

testo

* N. celle complete / N. celle essenziali

  1. Il referente del GIROC (o uno dei due co-referenti) farà da garante per il rispetto delle regole
  2. Lo steering committee sarà individuato al momento delle analisi statistiche e avrà autonomia decisionale sul tipo di giornale dove inviare il lavoro e sulla redazione del lavoro stesso
  3. Da quel momento in poi i nomi degli autori non saranno modificabili in alcun modo, a prescindere da cambi sede degli autori stessi o dalla tipologia di giornale a cui inviare, dopo eventuali rifiuti
  4. Per quanto concerne le meta-analisi il numero massimo sarà ridotto a 12 autori
  5. Per quanto concerne i nuovi registri il numero massimo di autori sarà aumentato a 30